Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci del'AIPI-LCPE,
CHE SOFFINO BUONI 20 VENTI! non poteva aprirsi che con un auspicio il primo numero targato
2020 della nostra Arena.
Come d'uso, qui di seguito qualche anticipazione del sommario:
- Auguri e propositi a firma del direttore
- Le anticipazioni sull'incontro di giugno 2020 degli Esuli da Pola
- Interessante comunicato informativo sulle liste anagrafiche di Pola fino al 15 settembre 1947
- Raccomandazioni per la compilazione del modulo al rinnovo delle quote associative
- La nuova vita degli esuli Giuliano-Dalmati protetti dalla NATO di Renzo Codarin, presidente
ANVGD
- Finestre spalancate sul futuro in casa Manco con la nascita di Victoria e nella famiglia Palermo
per la laurea di Elisa
- Foibe e giustificazionismo – la lettera al Senatore Spetic di Antonio Ballarin, presidente di
FederEsuli
- Saranno intitolati a Geppino Micheletti i giardini del Pesce a Narni
- Dialogo Governo Esuli - Il Viceministro Del Re si impegna per gli esuli istriani, fiumani e dalmati
- A Zagabria e Fiume avvicendamenti nelle sedi diplomatiche italiane: il nuovo Ambasciatore e il
nuovo Console Generale
- Nato Oberdank, morto Oberdan, vissuto da italiano di Lorenzo Salimbeni
- All'IRCI la mostra “come eravamoâ€
- Fiume 2020 – la cultura e l'Europa – qualche frizione in vista del prossimo debutto
- La pagina del dialetto con un racconto di Roberto Stanich
- Le poesie dialettali di Graziella Semacchi Gliubich
- L'inserto di Cultura, Arte, Fatti e Tradizioni curato da Piero Tarticchio
- Le vostre lettere, sempre più numerose
- In memoria di Tullio Vallery
- Il ricordo di Enrico Pimpini
- Il cordoglio per chi non è più con noi
- Notizie e spigolature dal mondo
- Gli itinerari di Marina Parladori: Abbazia
- La religiosità popolare in Istria, nuova rubrica di Mariarita Cosliani, vicepresidente AIPI/LCPE e
presidente Mailing List Histria
- Gli appuntamenti: con la tradizione istriana in cucina, a cura di Gemma Pizziga, e con i cognomi
a cura di Marino Bonifacio
- La scomparsa di Giuseppe Comand, ultimo testimone delle foibe: il suo ricordo dall'articolo di
Lucia Bellaspiga, inviata di Avvenire
- Ritrovarsi a La Spezia alla caserma Ugo Botti, grazie alla tenacia e volonta? di Lino Pasqualis
- Il recital dedicato alla poetessa Adelia Biasiol, di Giuliana DonorÃ
- Ampio il programma che si sta delineando per la celebrazione dell'imminente Giorno del Ricordo,
a cui sarà specialmente dedicato il prossimo numero de L'Arena.
Leggiamoci e teniamoci in contatto
Il vostro direttore
Viviana Facchinetti