Per il raggiungimento dei fini sociali l’Associazione si propone di operare nel settore sociale, culturale e dei diritti civili. In particolare, l’Associazione potrà svolgere le seguenti attività.
raccogliere, custodire e diffondere ogni forma, manifestazione, testimonianza della cultura e della storia tradizionale della gente polesana ed istriana, promovendo ogni utile iniziativa volta a favorire e a tramandare i valori propri della istrianita’ ed italianita’ dell’antico Comune;
sostenere e supportare, anche con opere di patronato, i cittadini di Pola in esilio ed i loro discendenti in ogni istanza volta al riconoscimento dei propri diritti in quanto doppiamente italiani, per nascita e per libera scelta.
INFORMAZIONI E RECAPITI "ASSOCIAZIONE ITALINI DI POLA E ISTRIA_LIBERO COMUNE DI POLA IN ESILIO" Acronimo AIPI-LCPE mail per informazioni e cellulare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 388 8580593.
recapito postale: c/o Tipografia Art Group S.r.l. via Malaspina 1 34147 TRIESTE
*** Costo Quota Associativa annuale, con invio del periodico L'ARENA DI POLA, euro 35,00 a mezzo bonifico bancario intestato a: Associazione Italiani di Pola e Istria-Libero Comune di Pola in Esilio (AIPI-LCPE) IBAN dell’UniCredit Agenzia Milano P.zle Loreto IT 51 I 02008 01622000010056393 BIC UNCRITM1222.
oppure
C/C/P 38407722 intestato a "il Periodico L'Arena di Pola"
***
Siamo anche su Facebook. Associazione Italiani di Pola e Istria - Libero Comune di Pola in Esilio Diventiamo amici.
***
Presidente: Graziella Cazzaniga Palermo Vice: Anna Maria Crasti Fragiacomo
Direttore dell'Arena di Pola: Viviana Facchinetti
(l'organigramma completo nella sezione Chi siamo")