Gentili Signore, Egregi Signori,
fra i temi per la maturità proposti ai giovani il 22 giugno 2010 è stato inserito un tema su “foibe ed esodo”, per la prima volta nella storia della Repubblica.
E’ un fatto importante, di cui va dato merito al Ministro Gelmini ed ai suoi collaboratori; ed il merito è
stato tributato da varie parti politiche, come si legge sui giornali in fase di stampa.
Fra i giovani fortunati che hanno potuto affrontare l’argomento con cognizione di causa, figurano il figlio di un caro amico esule da Parenzo, il nipote di un caro amico esule da Fiume e chissà quanti altri.
Però sappiamo che la situazione generale è ben diversa; mi auguro che questa iniziativa ponga molti Docenti di fronte al fatto che essi stessi di foibe ed esodo non sanno nulla, o sanno quattro parole in tutto, forse sbagliate.
Mi auguro quindi che vi sia una nuova, più ampia richiesta di testimonianze, conferenze, seminari, lezioni tenute da esuli veri e da persone preparate.
Raccomando a tutti Voi di farsi avanti, se ritenete di poter fare qualcosa in questo senso.
Cari saluti.
Tito Lucilio Sidari