MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Dipartimento Comunicazioni
D.G. Regolamentazione Settore Postale
Viale America 201
00144 ROMA RM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
POSTE ITALIANE - Gestione Reclami Nazionali
Viale Europa 175
ROMA RM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sig. Franco GABBANA
c/o POSTE ITALIANE
Commerciale Business – P.A. Area Nord Est
Via Torino 88
30172 MESTRE VE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
02 aprile 2011
OGGETTO: Periodico L’Arena di Pola, c.c.p. 38407722. Reclamo a Posteitaliane.
Esuli da Pola dal lontano 1947, siamo supportati emotivamente dal giornale "L'Arena di Pola" che mensilmente ci unisce sia per i ricordi, per la passione e sia per il nostro territorio perduto. Purtroppo dopo anni di sistematici e costanti reclami alle nostre Poste Italiane, nulla è cambiato. I disservizi continuano regolarmente e consistono in:
· mancata capillare consegna del citato periodico;
· ritardi di recapito che vanno anche fino ai 30e più giorni da quello di spedizione;
· bollettini di conto corrente smarriti che non ci permettono in tal modo di conoscere da chi è stato eseguito;
· bollettini che ci pervengono senza l’indicazione di colui che l’ha eseguito.
Le conseguenze di quanto sopra sono i continui reclami degli abbonati con minacce di non rinnovare l'abbonamento e conseguenti ulteriori spese da parte della Direzione del giornale, sia per i numeri supplementari che vengono re-inviati ( per giornali non recapitati), sia per i costi di successiva spedizione a tariffa prioritaria ( ex tariffa ordinaria).
A tutto ciò aggiungiamo che la spedizione del numero di febbraio 2011, spedito dal CPO di TS il 28 dello stesso mese è stata oltremodo disastrosa per omissione di consegne e super ritardi di recapito sia nel territorio nazionale che per le spedizioni all'estero.
Questa è la triste situazione della nostra amministrazione postale che quando risponde ai reclami, fornisce sì le sue scuse, ma tanto più ci indispettiscono non essendo scuse che possano risolvere il nostro costante problema.
Il considerevole aumento relativo alle spese di spedizione che attualmente ci vengono applicate ( per annullamento delle agevolazioni prima vigenti sulla spedizione delle stampe), non ci hanno prodotto alcun miglioramento sulle consegne, se non quello di impinguare le casse di Poste Italiane.
Il Dipartimento del Ministero per le Comunicazioni era già stato informato sia da noi che da un nostro abbonato sin dall'anno 2007. Nulla però è cambiato! Siamo sconsolati e amaramente delusi nel vedere un Ente così importante svilupparsi in senso commerciale, senza incrementare e portare a termine il principale compito per il quale era stato preposto.
ANAGRAFE DEI SOCI - L’ARENA DI POLA
Salvatore Palermo