In anteprima i titoli principali:
- Non ha senso opporsi al corso della storia di Silvio Mazzaroli
- Pola, 18 agosto 2014: una giornata importante di Tullio Canevari
- Cristicchi ridà vita a Piemonte d'Istria
- Intervista al console Generale Renato Cianfarani di Marco Petrelli
- Attualità Giuliano-dalmata
- 27° Ritrovo dell'Ultima Mularia de Pola
- Cimitero di Isola: inaugurato un busto all'ultimo parroco italiano
- Carlo Combi è ritornato nella sua scuola di Capodistria
- La Croazia celebra la Giornata del Ricordo delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari
- Mostra a Belgrado sulla repressione titina in Serbia dal 1944 al 1953
- Lino Vivoda risponde agli "antifascisti" istriani: a Pola furono trucidati tedeschi e repubblichini
- 68 anni fa il martirio del Beato don Bonifacio
- Geppino Micheletti generoso medico a Pola di Tullio Parenzan
- Tangenti jugoslave a PSI e PCI
- Il fondatore della Dieta chiede al presidente croato di condannare con decisione le Foibe e l'Esodo di Ivan Pauletta
- Nefandezze partigiane del settembre 1943 di Bruno Carra Nascimbeni
- Settembre 1943: la solidarietà dei polesi verso i soldati italiani nel diario di un cappellano militare destinato alla prigionia di Ten. Capp. Zanni d. Artemio
- Osimo: nuove rivelazioni
- Giordano Rigo, vittima dimenticata dei titini di Romanita Rigo
- Cattaro (per poco) italiana di Danilo Colombo
- Un soffio di bora di Giuliana Lanz
- Quei nomi solo in croato di Giorgio Ledovini
- Libri
- Lingua e dialetto
- Istriani, fiumani e dalmati cardine della Marina asburgica
- Lettere in redazione
- Don Miroslav Bulesic assassinato dai titini di Grazia Del Treppo
- Rovignesi divisi dal destino, ma uniti dalla storia
( Gli articoli che non sono firmati sono scritti dal direttore Paolo Radivo)