Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE, 12 mesi sono trascorsi da quei giorni in cui osavamo volgere uno sguardo speranzoso verso un anno migliore. Un po' per tutti però, non si è trattato di un percorso su petali di rosa, ma di un cammino particolarmente impegnativo, punteggiato dall'alternarsi di aspettative, incognite ed emergenze. Se ogni anno nuovo è un libro di 365 pagine bianche da riempire e colorare, possano le pagine dell'Arena di questo dicembre farci virtualmente incontrare attorno ad un simbolico abete in una serenità che profuma di Natale. Senza dimenticare per tutti i tutti i polesani del mondo un pensiero augurale rivolto al Patrono San Tommaso, che ricorreva il 21. BUON NATALE!
|
|
- il messaggio del presidente FederEsuli prof. Giuseppe De Vergottini
- il saluto augurale della nostra presidente Graziella Cazzaniga Palermo
- Quando il calcio incrociò la storia - Il tempo del Governo Militare Alleato – di Ugo Gerini
- Un mare di dolore, un mare di amore – i giovani premiati del Concorso Terra dei Padri – di AnnaMaria Crasti
- Le linee guida per la didattica della frontiera adriatica
- Comunicati i vincitori di Istria Nobilissima
- Rappresentanza ligure in visita a Pola
- Cronaca lieta: il successo di Cristicchi, l'uscita del libro di Romano Bosich, il riconoscimento al senso civico di Claudio Visintin
- Si ricompone l'unità dell'italianità adriatica – del presidente ANVGD Renzo Codarin
- La pietra del Ricordo a Cenate Sotto – di AnnaMaria Crasti
- Benemerenza milanese a Piero Tarticchio
- L’italiano lingua istituzionale in Istria
- Natale non è tanto aprire i regali, quanto aprire i nostri cuori
- Pola: ricordi sfuocati - di Lori Gambassini
- Dai commentari storico geografici della provincia dell'Istria: Montona - a cura di Anna Maria Crasti
- El cantonzin del nostro dialeto – dall'antologia di racconti lasciataci da Roberto Stanich: La partida de balon
- Le poesie di Graziella Semacchi Gliubich
- 2022 un anno insieme - le prime pagine dell'Arena e le firme di chi ha collaborato con noi
- Auguri dal mondo
- A Scuola d'Impresa tra passato, presente e futuro: la Fondazione Bracco – di Claudio Fragiacomo
- Incontri di Natale ANVGD
- Premiata la storia di don Gasperini – di Cristian Patres
- Le vostre lettere, lauree, poesie, libri, premi, emozioni, mostre
- L'affettuoso pensiero rivolto a chi ci rimane vicino nel ricordo
- Panoramica di eventi e luoghi nel mondo, con notizie e spigolature
- Gli itinerari di Marina Parladori - Le tre sentinelle: Gallignana, Pedena, Chersano
- Le rubriche: con la tradizione istriana in cucina a cura di Gemma Pizziga, con i cognomi istriani a cura di Marino Bonifacio, con le foto dal cassetto dei ricordi
- IL CALENDARIO 2023
Buona lettura e arrivederci alla prossima volta