Anche aprile è stato un mese intensamente vissuto, con notizie ed eventi che l'Arena di Pola si è adoperata a seguire, per poter dare la maggiore informazione possibile. Un susseguirsi di appuntamenti “fra storia e futuro” - come abbiamo più volte considerato - nel rispetto del ricordo e della conoscenza, posando lo sguardo su un augurabile e attivo coinvolgimento partecipativo ad ampio raggio delle nuove generazioni. Un pensiero, che abbiamo riassunto anche nelle immagini di copertina: dalla laurea ad honorem a Sergio Mattarella e Borut Pahor (v. pagine 3-4-5-6) al Viaggio del Ricordo degli studenti romani, (v. pagina 16- 17), alla prima edizione della Corsa del Ricordo a Latina (v.pagina 11). |
|
Il sommario:
- 6-7: a 79 anni dalla fine della guerra, celebrazioni e testimonianze;
- 8-9: l'emozionante incontro a Milano per Erminia Dionis; L'Amerigo Vespucci, un orgoglio italiano;
- 10: A Vicenza presentata l'adunata degli Alpini; A Capodistria il Seminario su Le due rive: Venezia – Istria Fiume Dalmazia 11: Prua a Siroco;
- 12-13-14-15: Storia protagonista e da leggere, con cronaca ed attualità, eventi ed incontri, nazionali ed internazionali;
- 13: il bilinguismo a Pola;
- 18-19: l'enoica provincia di Pola;
- 20-21-22-23-24-25-26-27-28-29: le nostre pagine dedicate al dialetto, agli approfondimenti di storia e tradizioni, alle lettere dei nostri lettori arrivate un po' da tutto il mondo, alle notizie e spigolature, alle rubriche dedicate alla cucina, ai cognomi e ai ricordi vissuti e ritrovati, agli itinerari di Marina Parladori;
- 30-31: Le memorie e l'affettuoso pensiero rivolto a chi ci rimane vicino nel ricordo;
- 32: Un album fotografico con momenti di particolare emozione
Buona lettura e arrivederci alla prossima volta Il vostro direttore