Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci del'AIPI-LCPE,
con piacere informiamo che è in distribuzione il numero di febbraio 2020 della nostra Arena, numero speciale
ampiamente dedicato al Giorno del Ricordo, anticipando nel contempo LE INFORMAZIONI
SULL'APPUNTAMENTO DI GIUGNO A POLA.
Come d'uso, qui di seguito qualche anticipazione del sommario:
- La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
- La cerimonia al Senato con la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il presidente della
Camera Roberto Fico, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, il
presidente di FederEsuli Antonio Ballarin e il professor Davide Rossi
- Il Giorno del Ricordo patrimonio storico di tutti gli italiani di Renzo Codarin, presidente Anvgd Sede Nazionale
- L'Istria nel cuore del Quartiere Giuliano-dalmata di Roma
- Al Quirinale sul filo dell'emozione con il maestro Luigi Donorà e sua figlia Giuliana DonorÃ
- Premiati al Senato le scuole vincitrici del Concorso Nazionale 10 febbraio
- La cerimonia alla Foiba di Basovizza con Roberto Roberto Dipiazza
- La mattinata del Ricordo all'Altare della Patria e in Campidoglio
- Al Vittoriale tumulati i resti del Senatore fiumano Riccardo Gigante
- L'intervento al Senato di Antonio Ballarin, presidente di FederEsuli
- Gli studenti romani ed il Viaggio del Ricordo
- Il Concorso List Histria 2020
- L'esodo a fumetti di Nino Benvenuti
- Bandita una borsa di studio per i discendenti da famiglie di esuli, intitolata a Giuseppe Favrini
- GRAZIE GIOVANI – il messaggio di Tito Sidari, presidente dell'AIPI – Libero Comune di Pola in Esilio
- La mostra foibe ed esodo come pagine di storia europea di Lorenzo Salimbeni
- La pagina del dialetto con un racconto di Roberto Stanich, nella testimonianza di Rodolfo Decleva e con il
contributo del video realizzato da Stefano Stanich e Nina Stanich, figlio e nipote del compianto Roberto
- Le poesie dialettali di Graziella Semacchi Gliubich
- L'inserto di Cultura, Arte, Fatti e Tradizioni curato da Piero Tarticchio
- Il Giorno del Ricordo in Italia e nel mondo, con le vostre lettere ed un'infinità di locandine
- Gli itinerari di Marina Parladori: Sanvincenti
- La religiosità popolare in Istria, rubrica di Mariarita Cosliani, vicepresidente AIPI/LCPE e presidente Mailing
List Histria
- Le rubriche: con la tradizione istriana in cucina, a cura di Gemma Pizziga, e con i cognomi a cura di Marino
Bonifacio
- La collaborazione dei giovani, con gli articoli di Petra Di Laghi e Ileana Macchi
- Il ricordo di chi è andato avanti
- I vostri contributi
Questo è stato un numero impegnativo, perchè abbiano dovuto far conciliare tempi stretti di stampa con la mole
di celebrazioni a cui partecipare e di notizie di cui riferire. Abbiamo fatto del nostro meglio...
...e comunque nel prossimo numero si continua.
Leggiamoci e teniamoci in contatto
Il vostro direttore
Viviana Facchinetti