VERGAROLLA 18/08/2023
Ricordata nelle acque di Vergarolla la strage del 18 agosto 1946
Salvatore Palermo e Livio Dorigo erano ragazzini a Pola il 18 agosto 1946. La sorte della città era ancora in sospeso tra Italia e Jugoslavia nell’attesa delle decisioni definitive della Conferenza di Pace: formalmente apparteneva ancora all’Italia, che aveva da poco scelto di essere Repubblica, pur avendo estromesso dal voto giuliani, fiumani e zaratini, ma l’amministrazione militare era affidata alle autorità anglo-americane. Era domenica ed era stata organizzata la Coppa Scarioni dalla società nautica Pietas Julia, fucina del patriottismo locale dai tempi della dominazione asburgica con il nome che richiamava le origini romane del capoluogo istriano. La manifestazione sportiva si svolgeva sulla spiaggia di Vergarolla ed aveva richiamato centinaia di polesani, famiglie intere con bambini e nonni al seguito. Poco distante c’era un mucchio di mine disinnescate, su cui i bambini giocavano e la gente ci si appoggiava senza timore alcuno.


